Cieco per Amore

La vita è fatta di scelte, bivi, rinunce e avventure. Io ho fatto una mia scelta, una sorta bussola che mi orienta ogni volta che sono assalito dai dubbi. Ho scelto di seguire la mia passione, nonostante tutte le difficoltà che comporta. Ho scelto di dare sempre un senso a ciò che creo. E che questo senso sia poetico. Scelgo la poesia. Perché credo che di poesia siamo ancora circondati. Basta solo imparare a vederla arrivando all’essenzialità delle cose.
Dopo molti anni di lavoro, guardandomi indietro, mi accorgo di quante storie diverse ho raccontato…che partono, sì, dalla mia Sicilia, ma abbracciano i miei umori, la mia vita, i racconti e le vite di chi incontro. In una mescolanza così unica che mi innamora sempre e follemente.
Forse per questo oggi scelgo di raccontare una storia d’amore fatta di passione, dolore, avventura, coraggio, ma che, soprattutto, ha per me un carattere totalizzante. La storia dell’Orlando Furioso, impazzito per amore, non è la storia banale di un amante ferito e tradito. E’ la storia di una passione senza tempo in cui ciascuno di noi dovrebbe confrontarsi continuamente, perché sono le grandi passioni che muovono il mondo, che ci rendono vivi, che colorano le nostre giornate. Qualunque cosa sia quella di cui siamo innamorati, è sempre vero che “quel qualcosa” dilata o restringe il tempo, alleggerisce la mente e accelera il cuore.
Da queste riflessioni e da molte altre per la verità, nasce la collezione Cieco per Amore.
Perché, se amore deve essere, allora che sia cieco!
In tantissimi ormai indossano il nostro anello e ognuno per un motivo diverso. Mi piace pensare che ogni gioiello continui la sua storia personalissima quando va via da qua. E che assuma un suo significato speciale…
Io credo nell’alchimia degli incontri e che non si trasformino solo metalli, ma anche esperienze.
Mi piace pensare che chiunque possa sentirsi libero di partecipare alla creazione di un pezzetto di storia di un gioiello che nasce già predisposto ad accoglierla!
Credo che questo possa essere il posto giusto per raccontare quel pezzetto di storia che continua fuori dal nostro laboratorio!
Roberto