Cerco l’identità siciliana,
mi lascio ispirare
da questa terra ricca
di tradizioni
La Gioielleria Contemporanea
Il progetto è inteso come un processo in continua evoluzione, una spirale aperta a contaminazioni, trasformazioni, a tecniche, materiali e stili differenti. Fuori da imposizioni, mode o dogmi.
Gioielli unici nati per racchiudere l’essenza della Sicilia.
Senza distogliere mai lo sguardo dalla tradizione,
studio linguaggi e comportamenti, interiorizzo e creo proiettandomi nel futuro.
I miei non sono solo gioielli, ma frammenti di tradizione e arte.
Parlano di noi
Le nostre esperienze, i nostri aggiornamenti, le nostre novità. Articoli e comunicati stampa.
Ogni creazione delle nostre collezioni ha la sua verità, il suo fluire, la sua peculiare comunicazione non verbale che incontra il desiderio di chi lo sceglie per sfidare o difendersi, quasi come se fosse un’appendice emozionale.
Dettagli che vogliamo condividere con con chi ci segue e con chi ama il nostro concetto di gioielleria contemporanea, scopri i nostri aggiornamenti.

Roberto Intorre tra i Maestri d’Arte d’Italia per un “nuovo Rinascimento”
La mia arte è l’oreficeria.
Ho creduto profondamente, in tutti questi anni di attività, al valore intrinseco della creazione in generale e del gioiello in particolare ed è quindi molto gratificante essere tra i 600 Maestri d’Arte d’Italia selezionati dalla Fondazione Cologni per rappresentare il «nuovo Rinascimento» dell’artigianato d’eccellenza.